Il peeling chimico può migliorare la cute del viso curando una serie di inestetismi
Il peeling chimico del viso è un trattamento esfoliante in grado di rendere la pelle del viso più luminosa, elastica e giovane. Agisce rimuovendo le cellule morte e gli strati cutanei esterni e attenua macchie, cicatrici, acne e rughe.
Che cos’è il Peeling Chimico?
Il peeling chimico è un trattamento di medicina estetica che tramite l’applicazione sulla pelle di alcune sostanze specifiche svolge un’azione esfoliante e accelera il processo di rigenerazione cellulare. Favorendo il ricambio della pelle, questo trattamento restituisce un aspetto più giovane e “fresco” al viso. Inoltre, il peeling chimico induce una reazione infiammatoria che contribuisce alla produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per mantenere la pelle elastica e ben strutturata.
Quali inestetismi può contrastare il peeling viso?
L’uso più comune del peeling è legato alla funzione anti-age, cioè per contrastare i segni del tempo sulla pelle. Il suo utilizzo si estende anche ad altri disturbi non strettamente legate all’invecchiamento cutaneo.
Il peeling viso, infatti, può essere usato per:
- Riduce le macchie melaniche, senili e ipercromiche
- Attenua le rughe sottili
- Regolarizza il ricambio del sebo
- Trattamento delle cicatrici da acne
Quando è meglio evitare il trattamento?
In alcune circostanze è meglio evitare il trattamento:
- infezioni in atto nella sede di applicazione
- ferite aperte o abrasioni cutanee
- dermatiti infiammatorie
- assunzione di farmaci foto sensibilizzanti
- tendenza nota alla formazione di cheloidi
- allergie ai componenti del peeling
- gravidanza e/o allattamento
Quali sono le reazioni della pelle post trattamento?
In seguito al trattamento è normale che si verifichi un arrossamento della pelle. Una volta scomparsa questa irritazione, la pelle tende a desquamarsi, dando un senso di prurito. Questi disturbi scompaiono nel giro di 4-7 giorni.
Cosa fare dopo il trattamento?
- Mantenere la pelle ben idratata
- evitare esposizioni al sole per circa 10 giorni
- utilizzare una crema con filtro solare
- evitare per circa una settimana saune, bagno turco e piscine
Qual è il periodo migliore per fare il peeling chimico?
E’ sconsigliato sottoporsi al trattamento durante la stagione estiva, meglio privilegiare quella autunnale e invernale.